Tematica Mammiferi

Pygathrix nemaeus Linnaeus, 1771

Pygathrix nemaeus Linnaeus, 1771

foto 312
Foto: Wilfried Berns da www.Tiermotive.de

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Primates Linnaeus, 1758

Famiglia: Cercopithecidae Gray, 1821

Genere: Pygathrix É. Geoffroy, 1812


itItaliano: Langur duca

enEnglish: Red-shanked Douc

frFrançais: Douc

deDeutsch: Rotschenkliger Kleideraffe

spEspañol: Duc de canillas rojas

Descrizione

È contraddistinto da una colorazione estremamente variopinta: nella maggio parte degli esemplari presenta, infatti, zampe di colore marrone/rossiccio, che terminano in "guanti" neri che ricoprono mani e piedi. Il volto mostra un colorito dorato, ed è incorniciato da una criniera bianca, considerevolmente più lanuginosa nei maschi. Le sopracciglia sono normalmente blu/grige, e la coda è bianca, con un batuffolo lanuginoso, anch'esso bianco, all'estremità. I maschi presentano inoltre una macchia bianca su entrambi i lati del dorso, assente nelle femmine, e genitali ricoperti di peluria rossa e bianca. Per il resto, i due generi non presentano ulteriori differenze di livrea. Come altre specie della stessa famiglia, il langur è una scimmia di corporatura snella e allungata. Sono alte fra i 61 e i 76 centimetri, con i maschi un po'più grandi delle femmine. I maschi pesano fino a 7 chilogrammi, le femmine fino a 5 chilogrammi.

Diffusione

Tutte le specie di questa fmiglia sono originarie del Sud-est asiatico, e specialmente delle aree boschive di Cambogia, Laos, Cina dell'est e Vietnam. All'interno di questo areale, le varie specie di Pigatrix sono in grado di adattarsi ad habitat anche molto diversi: esemplari delle varie specie sono stati ritrovati in zone che vanno dalle pianure alle montagne fino ad un massimo di 2'000 metri s.l.m., in aree coparte da foreste pluviali o decidue.


00546
Stato: United Nations (Vienna)
01140
Stato: Vietnam Republic

01670
Stato: Vietnam Republic
01671
Stato: Vietnam Republic